I risultati dei sondaggi politici dopo la morte di Silvio Berlusconi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

I risultati dei sondaggi politici dopo la morte di Silvio Berlusconi

Il partito di Forza Italia, nonostante la scomparsa del suo leader, sembra essere in crescita: riuscirà a sfruttare la nuova popolarità?

Nonostante la recente scomparsa di Silvio Berlusconi ed una conseguente confusione all’interno del partito, Forza Italia è in crescita nei sondaggi. Ad affermarlo è Termometro politico che, tra il 12 ed il 15 giugno, ha registrato le intenzioni di voto degli italiani. Il raggruppamento del Cavaliere è salito in poco tempo di mezzo punto ed ora bisognerà vedere come deciderà di sfruttare questa nuova ondata di popolarità. Forza Italia, per ora in mano ad Antonio Tajani, non ha ancora trovato un nuovo leader definitivo, nonostante le voci di poissibili coinvolgimenti di Marina e Paolo Berlusconi.

I dati raccolti da Termometro politico

Quasi la metà degli intervistati, per la precisione il 47,1%, ha dato un giudizio negativo sul Berlusconi politico. Solo il 43,8% lo riteneva come una personalità positiva alla guida di Forza Italia. Per quando riguarda il giudizio sulle sue doti imprenditoriali, invece, il 65,8% degli intervistati era d’accordo sulla sua genitalità. Il suo partito è cresciuto di mezzo punto dopo la sua scomparsa mentre è calato l’appoggio a Fratelli d’Italia. Salgono il Partito Democratico guidato da Elly Schlein, il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte e la Lega di Matteo Salvini.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2023 9:58

Scomparsa Berlusconi, chi prenderà il suo posto in Senato?

nl pixel